Blog di Danza: Danzatori e salute, stare bene per danzare bene.
- Pubblicato in Il Blog di Danza
- Scritto da patrizia
- Commenta per primo!
- dimensione font
Non è raro incontrare danzatori, soprattutto studenti, che nel curare il proprio aspetto estetico trascurano, e addirittura mettono in pericolo, la propria salute.
La danza è una disciplina che fa del corpo il principale strumento di comunicazione.
È per questo che l'esercizio e l'alimentazione vanno programmati in piena sinergia per i massimi risultati.
Ciò non significa che un ballerino sia perennemente a dieta, nel senso più comune del termine.
L'ALIMENTAZIONE PER UN DANZATORE
Ogni danzatore segue un regime alimentare adatto a una vita fatta di continuo esercizio fisico, ma non per questo deve rinunciare al cibo più buono o mangiare pochissimo.
Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. Il giusto equilibrio di nutrienti, con un'alimentazione varia e sana è l'obiettivo a cui i danzatori devono puntare, con l'aiuto degli esperti.
È importante non eliminare alimenti dalla dieta in maniera arbitraria e seguire sempre il consiglio dei maestri.

patrizia
Il Lyceum Mara Fusco, fondato 51 anni fa, è una Scuola di danza a Napoli dove si insegna la danza classica accademica, la danza per bambini (danza educazione e pre-danza), la danza moderna e contemporanea, il flamenco, la danza Hip Hop, la tecnica Horton, il pilates, mimo corporeo e recitazione. Ai corsi accademici si affiancano i corsi Open aperti a tutti, le lezioni di danza per esterni e le lezioni per professionisti.
Ultimi da patrizia
- L'arte della recitazione complemento fondamentale per la formazione del danzatore
- La Danza: una scelta di vita
- Danza Classica: ancora un grande risultato per un allievo del Lyceum
- Giovanna di Vincenzo: scopriamo chi è l'insegnante del corso di tango a Napoli
- PASSI NEL TEMPO, il nuovo progetto triennale de Il Balletto di Napoli