La formazione classico/accademica del Lyceum inizia ai 9/10 anni compiuti entro il 31 dicembre, termina dopo otto anni, ed è fondata su tre strutture fondamentali:
Corsi Base
Corsi Intermedi
Corsi Superiori
Corsi Superiori
I corsi superiori rappresentano l’ultimo e più importante periodo della formazione, dal sesto all’ottavo anno.
Essi costituiscono l’ultimo e più importante periodo della formazione, dal sesto all’ottavo anno, quello in cui lo studente si trasforma gradualmente in un vero e proprio danzatore che affronta le difficoltà nel costante autocontrollo del proprio corpo e nel lavoro accentuato sulla qualità oltre che sulla quantità dell’esercizio, sia esso di tecnica classica oppure di quella moderna.
Lo studio del REPERTORIO CLASSICO E DEL PAS DE DEUX (vedi la scheda del Repertorio Classico e Pas de Deux) diventano essenziali perché prevedono anche l’approfondimento del lavoro in coppia, della pantomima teatrale, l’analisi dei vari personaggi, la loro interpretazione nei differenti caratteri drammatici, comici, o romantici, ed attraverso questi ruoli, il danzatore impara ad essere un ballerino-attore.
Il risultato di studio finale consiste nell’ avere una tecnica impeccabile insieme a una notevole espressività.
Tutti gli studenti che frequenteranno il Lyceum e seguiranno il percorso formativo completo dall’inizio alla fine, si sottoporranno ogni anno agli esami e spettacoli finali che sanciscono il passaggio da un corso all’altro. Al termine degli otto corsi si accede al diploma finale che certifica lo studente come danzatore professionista.
Una volta diplomati gli studenti possono continuare il loro Corso di Perfezionamento con la partecipazione a spettacoli professionali nella compagnia annessa al Lyceum Il Balletto di Napoli.
Con l’innalzarsi del livello qualitativo, gli studenti del Lyceum appena diplomati riescono a superare importanti audizioni in teatri nazionali ed internazionali inserendosi a pieno titolo come danzatori professionisti.
(Clicca Qui per vedere i risultati conseguiti negli anni dai nostri allievi).