Corsi di Danza per Bambini, Danza Educativa e Propedeutica della Danza

danza-educativa-01 danza-educativa-02 danza-educativa-03 danza-educativa-04 danza-educativa-05

Propedeutica della Danza e Danza Educativa

Prima di intraprendere qualunque attività fisica occorre considerare la fascia d’età dello studente per inserirlo opportunamente nel corso adeguato.

Esiste una fascia d’età quella che va dai 5 agli 8 anni in cui non è possibile iniziare lo studio della danza accademica/classica ,in quanto i movimenti danneggerebbero la struttura ossea dell’allievo, causandogli gravi problemi fisici soprattutto alla colonna vertebrale.

Per evitare questi inconvenienti, esistono corsi speciali di danza per bambini, differenziati a seconda dell’età, perché è risaputo che nei bambini anche un solo anno di differenza, porta con sé notevoli cambiamenti.

Danza educativa che comprende bambini dai 5 ai 6 anni si svolge una volta alla settimana con una lezione di un'ora. L'allievo viene messo a confronto con il proprio corpo, imparando attraverso movimenti basati sul gioco del peso, della distanza, delle diverse traiettorie, il rapporto tra il suo corpo e lo spazio.
L’obiettivo di questo corso ha un carattere ludico, senza obbligo né di esami né di spettacoli ma lasciando liberi i bambini di esternare le proprie sensazioni.

Propedeutica della danza per bambini dai 7 agli 8 anni, si svolge due volte la settimana con lezioni di un'ora. In queste l'allievo, partendo dalla conoscenza dei segmenti del corpo, prima lavorati singolarmente e poi coordinati fra loro, arriva all’esplorazione dello spazio e alla possibilità di regolare i movimenti su ritmi e musiche elementari, relazionandosi con altri allievi in piccole coreografie.

Inoltre per gli allievi di 8 anni si inseriscono esercizi di ginnastica eseguiti a terra ed integrati con movimenti preparatori che consistono in una vera e propria introduzione ed un primo approccio alla base del balletto classico.

L’età dell’allievo deve essere compiuta entro il 31 dicembre. I corsi hanno inizio in Settembre e terminano in Giugno con uno spettacolo nel quale i giovani allievi dimostrano attraverso elementi di coreografia l'attività motoria, il lavoro di gruppo, la mimica e la musicalità, il tutto finalizzato ad un successivo e più agevole apprendimento delle tecniche di danza.