MIMO CORPOREO E RECITAZIONE. Recitare danzando: ogni ballerino è un interprete di emozioni.
- Pubblicato in Le News del Lyceum
- Commenta per primo!
- dimensione font
Il corso di Mimo Corporeo e Recitazione nella Danza è essenziale per trasmettere ai giovani allievi gli elementi di base e tutti gli strumenti necessari perché l'interpretazione possa risultare vera e convincente.
Ogni danzatore è principalmente un interprete: quando sale su un palco sta raccontando una storia, impersona qualcun altro. È per questo che un danzatore, oltre che un bravissimo ballerino, deve essere anche un ottimo attore.
Il corso di Mimo e Recitazione si articola attraverso alcuni moduli: Elementi di Mimo Corporeo, Cenni sul Metodo delle Azioni Fisiche, Principi di Biomeccanica e Costruzione dell'azione teatrale, Pantomima, Gioco Teatrale e Improvvisazione.
Corso di mimo corporeo e recitazione a Napoli, recitare danzando: ogni ballerino è un interprete di emozioni.
ANCORA FINO AL 25 LUGLIO PRE-ISCRIZIONI CON SCONTO SULLA RETTA!
Clicca sul link per prenotare la tua prova gratuita, chiedere informazioni sul corso o effettuare la pre-iscrizione: https://www.crdlyceumnapoli.it/contatti-info/contatti.html
Ultimi da
- L'arte della recitazione complemento fondamentale per la formazione del danzatore
- La Danza: una scelta di vita
- Danza Classica: ancora un grande risultato per un allievo del Lyceum
- Giovanna di Vincenzo: scopriamo chi è l'insegnante del corso di tango a Napoli
- PASSI NEL TEMPO, il nuovo progetto triennale de Il Balletto di Napoli